EDIZIONE a.s. 2025/26
OLIMPIADICITTADINANZA
- Tutti i discenti delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° che seguiranno le video lezioni del Laboratorio online dedicato al loro ordinamento scolastico, riceveranno attestati validi per la valutazione in Educazione Civica. Per gli studenti delle scuole secondarie di 2° in più anche la validazione di n.
30 ore PCTO.
- IMPORTANTE:
I docenti dovranno inviare l'elenco completo di cognome, nome, classe e sezione dei discenti autorizzati a seguire le video-lezioni del Laboratorio OnLine loro dedicato entro il
10 novembre al fine di predisporre i certificati personalizzati nei tempi utili per le valutazioni.
- Entro e non oltre la data del 7 Febbraio 2026 si dovranno svolgere i test previsti al fine di aggiudicarsi l'Olimpia d'Oro. Le scuole dovranno comunicare una o più date, con relativi orari, per lo svolgimento delle gare online da concordare con il Team Assistenza.
- Ci sarà solo una gara online, dilazionabile anche in più giorni, senza nessun limite di partecipazione e se la scuola lo desidera può coinvolgere anche tutti i discenti.
- I test a risposta multipla delle gare riguarderanno solo ed esclusivamente gli argomenti trattati nelle video lezioni del Laboratorio OnLine di Educazione Civica. In questo modo tutte le scuole potranno gareggiare senza nessuna distinzione tra scuole grandi o piccole, ricche o povere e questo è indice di pari condizioni ai blocchi di partenza dove tutti avranno le stesse possibilità di vittoria. Ogni studente avrà a disposizione massimo 10 minuti per rispondere al maggior numero di domande in scaletta. Tutte le risposte inviate dopo i 10 minuti saranno considerate nulle.
- I primi 10 classificati della scuola formeranno la Nazionale d'Istituto e la somma dei loro punteggi si confronterà con quelli delle altre nazionali, la Nazionale con il punteggio totale più vincerà l'Olimpia d'Oro
ARGOMENTI DELLE VIDEO LEZIONI
- Educazione alla Cittadinanza Attiva
- Educazione Ambientale e Sostenibilità
- Educazione alla Sana Alimentazione
- Educazione alla Salute Fisica e Sportiva
- Educazione Digitale e Mediatica
- Educazione al Rispetto e alla Cortesia
- Educazione all'Economia Domestica
- Educazione e Prevenzione al Bullismo
- Educazione al Dialogo e Tolleranza
- Educazione ai valori della Costituzione